San Girolamo (dice a tal proprosito, ndR): Vult (Deus) salvare omnes, sed quia nullus absque propria voluntate salvatur, vult nos bonum velle, ut cum voluerimus, velit in nobis et Ipse suum implere consilium. Ed in altro luogo: Voluit itaque Deus salvare cupientes; et provocavit ad salutem, ut voluntas haberet praemium sed illi credere noluerunt. Sant’Ilario: Omnes homines Deus salvos fieri velit, et non eos tantum qui ad Sanctorum numerum pertinebunt, sed omnes omnino, ut nullas habeat exceptiones. San Paolino: Omnibus dicit Christus venite ad me etc. omnem enim (quantum in Ipso est) hominem salvum fieri vult, qui fecit omnes. Sant’Ambrogio: Etiam circa impios suam ostendere debuit voluntatem, et ideo nec proditurum debuit praeterire, ut adverterent omnes, quod in electionem etiam proditoris sui salvandorum omnium insigne praetendit... et, quod in Deo fuit, ostendit omnibus, quod omnes voluit liberare. L’Autore dell’Opera, che porta il titolo di commenti di sant’Ambrogio (e si crede essere d’Ilario Diacono come scrive Petavio), parlando sul testo di san Paolo, Qui vult omnes homines etc. domanda così: Ma giacché Dio vuol salvi tutti, essendo Egli onnipotente, perché tanti non si salvano? E risponde: Vult illos salvari, si et ipsi velint, nam utique qui legem dedit, neminem exclusit a salute... haec medicina non proficit invitis. Dice che il Signore non ha per altro escluso alcuno dalla Gloria, e dona la grazia a tutti per salvarli, ma con condizione se vogliono corrispondere, poiché la sua grazia non giova a chi la rifiuta. San Grisostomo similmente domanda: Cur igitur non omnes salvi fiunt, si vult (Deus) omnes salvos esse? E risponde: Quoniam non omnium voluntas illius voluntatem sequitur, porro ipse neminem cogit. Sant’Agostino: Vult Deus omnes homines salvos fieri, non sic tamen ut eis liberum adimat arbitrium. E lo stesso sente sant’Agostino in più altri luoghi, che appresso tra poco riferiremo. Che Gesù Cristo poi sia morto per tutti, e per ciascuno degli Uomini, anch’è chiaro, così dalle Scritture, come da quel che ne dicono i Ss. Padri. Grande certamente fu la rovina, che cagionò il peccato di Adamo a tutto il Genere umano: ma Gesù Cristo colla grazia della Redenzione riparò tutti i danni apportati a noi da Adamo. Onde ci dichiarò il Tridentino (Sess. 5. in Decr. de pecc. orig. cap. 5.) che il battesimo rende le Anime pure ed immacolate; e che il fomite che in esse rimane, non resta per loro danno, ma per far loro acquistare una corona più grande, se resistono a non consentirvi: In Renatis enim nihil odit Deus... innocentes, immaculati, puri, ac Deo dilecti effecti sunt etc. Manere autem in Baptizatis concupiscentiam vel fomitem, haec Sancta Synodus fatetur et sentit: quae cum ad agonem relicta sit, nocere non consentientibus non valet quinimo, qui legitime certaverit, coronabitur. Anzi, come dice san Leone, Ampliora adepti (sumus) per Christi gratiam, quam per Diaboli amiseramus invidiam. È stato più grande il guadagno che noi abbiam fatto per la Redenzione di Gesù Cristo, che non è stato il danno che abbiam patito per il peccato di Adamo. E ben ciò lo dichiarò l’Apostolo dicendo: Non sicut delictum, ita et donum. Ubi autem abundavit delictum superabundavit gratia (Rom. 5. 15 et 20). E lo dichiarò lo stesso nostro salvatore: Ego veni, ut vitam habeant, et abundantius habeant (Jo. 10. 10). E prima bene lo predissero Davide, ed Isaia. Davide disse: Et copiosa apud eum redemptio (Ps. 129. 7). Ed Isaia: Suscepit de manu Domini duplicia pro omnibus peccatis suis (Is. 40. 2). Sulle quali parole scrisse l’interprete: Deus ita dimisit Ecclesiae iniquitates per Christum, ut duplicia (id est multiplicia bona) susceperit pro poenis peccatorum quas merebatur. ...

liguorinov1bn