info@sursumcorda.cloud

  • Home
  • |
  • Indice analitico
  • Mappa
  • |
  • Sostienici
Sursum Corda

Iscrizione alla Newsletter

  Acconsento al trattamento dei dati

Toggle menu
0
Non ci sono prodotti nel carrello.
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLINovità
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTINovità
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIEREPer salvarsi
  • SETTIMANALEQui i PDF
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDFATTENZIONE: Per poter scaricare i PDF bisogna essere Iscritti all'Associazione, altrimenti non si vedrà nessun file. L'Associato deve effettuare il Login con Nome Utente e Password strettamente personali, poi tornare in questa sezione e scaricare i PDF settimanalmente. I non Associati possono comunque leggere gli articoli gratis sul sito.
  • Sei qui:  
  • Home

Cerca

Totale: 58 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 2 di 3

  1. 21. Comunicato numero 46. La religione è doverosa e necessaria a tutti?

    ... 42, Leone XIII, Libertas). 4) Perché senza religione manca alla società civile la stessa base di ogni autorità ed obbligazione morale. Onde Platone diceva: «L’ignoranza del vero Dio è per uno Stato la ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 05 Febbraio 2017
  2. 22. Comunicato numero 44. Libertà, tolleranza e liberalismo

    ... alcuno» (cf. Libertas, Leone XIII) da parte dei cittadini e dello Stato, si direbbe ancora il vero. «Questa libertà vera e degna dei figliuoli di Dio, scrive Leone XIII, la Chiesa reclamò ed ebbe carissima ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 22 Gennaio 2017
  3. 23. Sursum Corda Numero 42 del 8 gennaio 2017

    Clicca qui per scaricare il PDF

    • Anteprima PDF Sursum Corda
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  4. 24. Indice del Numero 42 di Sursum Corda, 8 gennaio 2017

    ... Padre Arsenio, parte 17 - Papa Leone XIII. Che cos’è la libertà. Introduzione dalla Lettera Enciclica «Libertas» del 20 giugno 1888 - Papa Leone XIII, «Libertas». Quando la legge dello Stato garantisce ...

    • Indici Sursum Corda
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  5. 25. Comunicato numero 42. Che cosa significa «Libertà»

    ... Ballerini, Parte I, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, Imprimatur 1912, dalla pagina 310 a seguire. Successivamente studieremo l’Enciclica «Libertas» del Sommo Pontefice Leone XIII. Abbiamo definito ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  6. 26. Teologia Politica n° 44. «Il Romano Pontefice non può e non deve venire a patti con la moderna civiltà»

    ... nella Libertas del 20 giugno 1888, esprime così l’insegnamento di Magistero sull’argomento: «Nell’ordine sociale dunque […] le cose vere ed oneste hanno diritto, salve le regole della prudenza, di essere ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 05 Novembre 2016
  7. 27. Teologia Politica n° 10. Il legislatore che non rispetta la legge morale compie il male ed evita il bene

    ... della libertà. Leone XIII nella Libertas (Acta 8, 218; cf. San Tommaso d’Aquino, Summa theologiae, I-II, q. 90, a. 1) asserisce: «Poiché tale è nell’uomo la condizione della libertà, era necessario proteggerla ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 27 Settembre 2016
  8. 28. Teologia Politica n° 9. L’ordinamento della ragione, o retta, si chiama legge

    ... pieno esercizio della libertà. Leone XIII nella mirabile Libertas praestantissimum (Acta 8, 218; cf. San Tommaso d’Aquino, Summa Theologiae, I-II, q. 90, a. 1: Ed. Leon. 7, 149-150 ) asserisce: «Poiché ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 27 Settembre 2016
  9. 29. Teologia Politica n° 3. L’errore non ha diritto né all’esistenza e né alla propaganda

    ... misericordia senza giustizia è principio di ogni dissoluzione». Papa Leone XIII nella sua Enciclica Libertas del 20 giugno 1988 insegna: «Le cose vere ed oneste hanno diritto, salve le regole della prudenza, ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 27 Settembre 2016
  10. 30. Dizionario di teologia dommatica. Il Liberalismo

    ... le Encicliche «Immortale Dei» e «Libertas» di Leone XIII (1885 e 1888). Nel Sillabo è la condanna esplicita e dettagliata del Liberalismo sul terreno filosofico, teologico, religioso, sociale e politico. ...

    • Dizionario di Teologia dommatica
    • Creato il 25 Settembre 2016
  11. 31. Libertas praestantissimum

    Libertas praestantissimum

    • Tag
    • Creato il 27 Settembre 2016
  12. 32. Libertas

    Libertas

    • Tag
    • Creato il 27 Settembre 2016
  13. 33. Comunicato numero 42. Che cosa significa «Libertà»

    ... Ballerini, Parte I, Firenze, Libreria Editrice Fiorentina, Imprimatur 1912, dalla pagina 310 a seguire. Successivamente studieremo l’Enciclica «Libertas» del Sommo Pontefice Leone XIII. Abbiamo definito ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  14. 34. Papa Leone XIII, «Libertas». Conclusione sulla vera libertà contro la tirannide

    [...] Da quanto si è detto consegue che non è assolutamente lecito invocare, difendere, concedere una ibrida libertà di pensiero, di stampa, di parola, d’insegnamento o di culto, come fossero altrettanti ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  15. 35. Papa Leone XIII, «Libertas». La cosiddetta libertà di culto è vera libertà?

    In primo luogo notiamo nelle singole persone un atteggiamento che è profondamente contrario alla virtù religiosa, ossia la cosiddetta libertà di culto. Questa libertà si fonda sul principio che è facoltà ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  16. 36. Papa Leone XIII, «Libertas». La separazione fra Chiesa e Stato è libertà?

    Alquanto più moderati, ma per nulla più coerenti, sono coloro che dicono che la vita e i costumi dei privati devono essere regolati dal dettato delle leggi divine, ma non quelli dello Stato; che è lecito ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  17. 37. Papa Leone XIII, «Libertas». La vera libertà di coscienza contro il Liberalismo

    Infine non si può tacere che un campo immenso si spalanca in cui l’iniziativa e l’intelligenza degli uomini possono liberamente spaziare ed esercitarsi: cioè sui temi che non hanno alcun necessario rapporto ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  18. 38. Papa Leone XIII, «Libertas». Le cosiddette libertà di parola, di stampa e di insegnamento sono vera libertà?

    Ora si consideri un poco la libertà di parola e ciò che piace esprimere per mezzo della stampa. È appena il caso di dire che questa libertà non può essere un diritto se non è temperata dalla moderazione ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  19. 39. Papa Leone XIII, «Libertas». Quando la legge dello Stato garantisce la libertà?

    Quanto si è detto circa la libertà dei singoli uomini può essere facilmente riferito agli uomini tra loro uniti in civile consorzio. Infatti, ciò che la ragione e la legge naturale operano nei singoli ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  20. 40. Papa Leone XIII, «Libertas». Tollerare il male vuol dire approvarlo?

    Tuttavia la Chiesa, con intelligenza materna, considera il grave peso della umana fragilità e non ignora quale sia il corso degli animi e delle vicende da cui è trascinata la nostra età. Per queste ragioni, ...

    • Articolo taggato con: Libertas praestantissimum
    • Creato il 08 Gennaio 2017
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • ›
  • »

nostre pagine facebook


  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Preghiere e Propositi


  • witter
  • Paypal
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

Organizzazione di Volontariato (O.D.V.) 
C.da Piancardillo, snc - 85010 Pignola
Provincia di Potenza (ITALIA)

Redazione: editoria@sursumcorda.cloud 
Donazioni: paypal@sursumcorda.cloud

Conto Postale n°
Iban:
Intestato a: Sursum Corda


Sursum Corda® - C.F. 01944030764
Prefisso Editore ISBN: 978-88-900747
Codice del Settimanale ISSN: 2499-6254 (Print)

Codice del Sito ISSN: 2499-6912 (Web)

Autorizzazione del Tribunale di Potenza:
Num. R.G. 281/2016 - N. R. Stampa 464
Direttore responsabile: Carlo Di Pietro

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 26372/23.03.2016


Settimanale Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% S1/PZ/1726 - Per associarsi cliccare qui

Libri di Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Tariffa ridotta Pieghi di Libri - Autorizzazione n° TRE/SMA/S1/01782/04.2016

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato (settori Sociale e Culturale): 13AU.2017/D.00198 del 30/03/2017

  • Conferma o Cancellazione
  • Iscrizione alla Newsletter
  • |
  • Decreti Legislativi
  • Trattamento dati e Cookie
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLI
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTI
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIERE
  • SETTIMANALE
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDF

Accedi

Non possiedi un account? Registrati
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Hai dimenticato la tua password?

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando nella navigazione accetti la nostra policy.