info@sursumcorda.cloud

  • Home
  • |
  • Indice analitico
  • Mappa
  • |
  • Sostienici
Sursum Corda

Iscrizione alla Newsletter

  Acconsento al trattamento dei dati

Toggle menu
0
Non ci sono prodotti nel carrello.
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLINovità
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTINovità
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIEREPer salvarsi
  • SETTIMANALEQui i PDF
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDFATTENZIONE: Per poter scaricare i PDF bisogna essere Iscritti all'Associazione, altrimenti non si vedrà nessun file. L'Associato deve effettuare il Login con Nome Utente e Password strettamente personali, poi tornare in questa sezione e scaricare i PDF settimanalmente. I non Associati possono comunque leggere gli articoli gratis sul sito.

«Papa eretico»


Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico»

  • Sei qui:  
  • Home
  • ARTICOLI
  • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
Titolo
Il Sillabario del buon Chierichetto (Imprimatur 1957)
Benedetto XIV sulla citazione del nome di un eretico durante la Messa
L'eresia antiliturgica e la riforma protestante (di dom Prosper Guéranger)
Video: La Massoneria e l'Alta Vendita Suprema
Video: Che cos’è la vera umiltà? Da Cornelio ALapide
Sull’Istruzione permanente dell'Alta Vendita Suprema
Verità in sintesi sulla condanna di Galileo Galilei
Dall’Enciclopedia cattolica. Il caso Galileo Galilei
San Tommaso d’Aquino difende l’infallibilità nelle canonizzazioni
Papa Benedetto XIV insegna l’infallibilità nelle canonizzazioni
San Luigi Grignion sul falso culto alla Vergine Maria
Papa Gregorio XVI. Si condanna l’ecumenismo di alcuni Chierici a Friburgo
Video: La vera e la falsa amicizia (Dottrina cattolica)
Esposizione della dottrina cristiana sulle migrazioni
Enciclopedia Cattolica: Che cos’è l’eutanasia
Battesimo di desiderio: condanna della Chiesa al gesuita Leonard Feeney
Enciclopedia cattolica: Dottrina e legge sull’aborto
Comunicazione nelle cose sacre o communicatio in sacris
Condanne della Chiesa all'eresia chiamata «ecumenismo»
Sentenza infallibile di invalidità e nullità delle ordinazioni anglicane
La massoneria: vita politica e Noachismo
L'Evoluzionismo. Nuovo libro a cura di Carlo di Pietro
La Legge divina spiegata ai bambini (con illustrazioni ed esercizi)
Breve ricerca sulla laicità e sulla separazione fra Chiesa e Stato
Medicina e Religione (libro pdf del Dott. Henry Bon)
La definibilità dell’assunzione di Maria (del P. Giuseppe Filograssi SJ)
L'Eutanasia. Nuovo libro a cura di Carlo di Pietro
La Teosofia. Nuovo libro a cura di Carlo di Pietro
Verso l’Alto. La grande Crociata delle giovani donne
Fatti furba. Vademecum per la donna veramente prudente
Vademecum del giovane per ben passare le vacanze
Modo di conversare ed uniformità alla volontà di Dio
Istruzioni cristiane per le fidanzate: il Matrimonio
Preghiere per il Santo Sacrificio della Messa (Papa San Pio X)
Chi è il “potere supremo” invocato ad Assisi?
Nuovo libro per le Edizioni Solfanelli: L'Ecumenismo
Papa Leone XII, Qui pacem, Omelia della Domenica di Pasqua, 1826
Principali Personaggi e fatti storici della Sacra Scrittura
Le feste degli Angeli: San Gabriele Arcangelo (24.3)
La santa disciplina del digiuno e dell’astinenza
Giordano Bruno e il campo maledetto. Cronistoria veridica dei fatti del giugno 1889
Cristo vita dell’anima. PDF di Columba Marmion O.S.B.
Cristo nei Suoi misteri. PDF di Columba Marmion O.S.B.
Breve ricerca sui castighi per i trasgressori della legge divina
Non ho peccati ... che male faccio ... non rubo e non uccido
Sant’Alfonso: chi e come abusa della misericordia di Dio e finisce all’Inferno
Sodomae et Gomorrae. Sul peccato dell’impudicizia
Vita del Santo Profeta Elia e Novena (pdf)
La “legge” Zan al giudizio cattolico
Massoni e Massoneria: all'origine del pensiero ecumenico
Don Bosco e i protestanti. Gli agnelletti cattolici nelle zanne dei lupi
Fatima e la peste del socialismo (libro pdf di Mons. Spadafora)
Cristoforo Colombo nella Quarto Abeunte Saeculo di Papa Leone XIII
Orazioni di Santa Brigida non manomesse dai modernisti
La Madonna del Rosario e la vittoria di Lepanto (7.10)
Breve saggio su denatalità, darwinismo e malthusianesimo
Papa Pio XII: La salvezza nella presente ora apocalittica
Occultismo e Modernismo (P. Gioacchino Ambrosini)
Teologia morale: Terapie mediche, farmaci e vaccini
Piano dei Liberali per ricominciare la Rivoluzione
San Pio X: il modernismo è il compendio e il veleno di tutte le eresie
Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico»
Work of Human Hands by Father Anthony Cekada
Frutto del lavoro dell’uomo. Una critica teologica alla messa di Paolo VI
Il Sacro Cuore di Gesù (di dom Prosper Guéranger)
Primi albori della Repubblica italiana
Padre Pio e i papponi di Dio (libro pdf di Luciano Cirri)
Il Sillabo di Pio IX commentato da Mons. Pietro Rota
San Bernardino da Siena sui rapporti contro natura
Le grandezze di San Michele Arcangelo (libro in PDF)
Vita, Martirio e Miracoli del Beato Lorenzino di Valrovina (Marostica)
Quando Papa San Pio X insorse contro Ernesto Nathan
Dizionario di Teologia Dommatica (Parente - Piolanti - Garofalo) in pdf
I Frammassoni: chi sono, che fanno, cosa vogliono. Di Mons. De Ségur
Risposte alle obiezioni contro la Religione. Di Mons. De Ségur
Le obiezioni popolari contro le Encicliche. Di Mons. De Ségur
Terra Santa: breve storia dell’usurpazione degli scismatici e consimili eretici
I rimedi di San Carlo Borromeo contro i baccanali del Carnevale
L'uso delle maschere ne' sacerdoti in tempo di Carnevale
Manuale di Filotea in PDF (Mons. Giuseppe Riva)
Tradizione Famiglia Proprietà: la maschera e il volto
Tradizione Famiglia Proprietà. Associazione cattolica o setta millenarista?
Stabilire quale è la formula precisa della Consacrazione Eucaristica
Dottrine sociali del Cattolicesimo: La famiglia cristiana
L’essenza della Massoneria italiana: il naturalismo (F. Giantulli S.J.)
I grandi richiami della Madonna per la salvezza dell’umanità
I doveri dei cattolici nella vita moderna
Il Miracolo del Sacramento di Torino (di Mons. Attilio Vaudagnotti)
Breviario del lieto vivere e del più lieto morire
Guide du Mariage - Guida al Matrimonio (C. Van Agt)
La Messa e i Santi (del P. Antonio Lucchetti S.J.)
Memorie per la storia del giacobinismo (Augustin Barruel) in pdf
Sobre la Cuestión del «Papa hereje»
Vita di San Filippo Neri esposta alle famiglie dal Sacerdote Luigi Profumo
L’adoratore della Santissima Trinità (di Mons. Attilio Vaudagnotti)
L’apostolato dei laici nella parola dei Papi
I Beati Martiri di Otranto nel 5° Centenario del loro glorioso trionfo
Preghiera Azione Sacrificio
Discorsi del Sommo Pontefice Pio IX (da Don P. De Franciscis)
Regina Cleri. La tenerezza di Maria per i Sacerdoti
La vita di San Giuseppe da Copertino in PDF
Per i nostri soldati (Opera Nazionale Buona Stampa)
La vita di Papa San Pio X (con immagini a colori)
Fatti non parole. L’opera di Papa Benedetto XV durante la guerra
Della cristiana educazione della gioventù (Papa Pio XI)
Dizionario di erudizione storico-ecclesiastica. Tutti i volumi in PDF
Moderiamo le feste. Contro abusi e degenerazioni nelle feste patronali
Il mio Messalino. Per l’assistenza dei bimbi alla Santa Messa
Galileo Galilei, la Chiesa e l’astronomia
Storia d’Italia raccontata alla gioventù (di San Giovanni Bosco)
Manuale Benedettino in suffragio delle anime del Purgatorio
[Video] Vaticano Secondo: Divorzio, Divorziati, Risposati e Comunione
Il Lamentabili Sane Exitu esposto e commentato da Mons. Heiner
La Santa Messa spiegata da Don Prospero Guéranger
Vette, colline, pianure. Opuscolo Lux
Un Sacerdote fra gli operai della diga del Goillet
Fuori i Documenti. Il Papa, la guerra e le menzogne dei compagni
Manuale degli Oblati secolari di San Benedetto Abate
Le Logge israelitiche segrete piamente illustrate
Non abbiamo bisogno. Enciclica di Papa Pio XI contro il Fascismo
Le Rogazioni o Litanie Minori in PDF
Catechismo Antiprotestantico. Risposte per le rime ai sedicenti “cristiani”
Ordinario della Messa (Latino-Italiano) con spiegazione
Papa San Pio X e la Chiesa contro il Sionismo
Il Liber Accusationis in PDF dell’Abbé Georges De Nantes
Decreto Quemadmodum Deus di Papa Pio IX
«Guai!» a coloro che attentano alla vita dei figli di Dio
La bestemmia: l’orribile favella
Acquarelli. Le carte in regola per l’aldilà
L’Apocatàstasi nella dottrina cattolica e nelle eresie vecchie e nuove
Crimini comunisti: il martirio del seminarista Rolando Rivi
Liber Sacramentorum in PDF del Cardinale Ildefonso Schuster
[Video] Peccati Contro Lo Spirito Santo - Peccati Che Gridano Vendetta
Il Cristianesimo e la Chiesa sono una sola cosa (Mons. de Ségur)
[Video] Avarizia, Cupidigia, Spilorceria, Giuda Iscariota
La preghiera infuocata di San Luigi Maria Grignion di Montfort
Sul delitto rituale, storia e critica (di Mons. Umberto Benigni)
Nozioni sulla vicenda e sul culto di San Simonino da Trento
Appello della Compagnia di Santa Teresina sul COVID-19
L’Evangeliario Festivo di Mons. Salvatore Garofalo
Il compagno della vita. L’Angelo custode
Tenere la destra. È necessario tornare a Dio
Cuori che si cercano. Pio XII padre di tutti
Sostenitori e profanatori del riposo festivo
Il Credo. Ciò che più vale!
La lebbra dell’anima. Catene infrante
Che cos’è la Comunione spirituale
Un piccolo omaggio a Mons. Michel Guérard des Lauriers
L'Inferno c'è - Sono dannata (di don G. Tomaselli)
Papa Pio XII. Le pèlerinage de Lourdes
Siamo uomini e galantuomini o siamo conigli?
Monete d’oro: la grazia di Dio e la sofferenza
Si dice… Opuscolo che confuta l’anticlericalismo socialista
Che cos’è veramente il lavoro?
La Vergine Maria aiuto degli onesti lavoratori
Giuseppe, lo schiavo sul Trono
La voce del Padre agli operai (di Papa Pio XII)
Il peggior veleno. Libri stampati con inchiostro infernale
Fatima. Il segreto svelato
San Giovanni Bosco e il dogma dell’infallibilità
Luce che uccide. Sua maestà il Cinematografo
La fine del mondo. Il giudizio di Nostro Signore
Il Papa, l’onore e la divina autorità
Catechismo della Dottrina Cristiana (Papa San Pio X)
Cerco l’uomo. L’uomo realmente tale
La fiaccola del cammino. La luce di Dio
[Video] Discorso di San Francesco davanti al Sultano Al-Malik al-Kāmil
Le vere ricchezze della vita: La Fortezza
Le vere ricchezze della vita: La Carità
Le vere ricchezze della vita: L’Umiltà
Le vere ricchezze della vita: La Mortificazione
Le vere ricchezze della vita: La Gioia
Mon Joli Petit Catéchisme - Catechismo Francese Illustrato
Scintille di Fede: Chi è il Papa, cos’è il Papato?
Teologia dogmatica. Maria Corredentrice (Bertetto SDB)
Papa Pio XII, «Ad caeli Reginam». Maria la Corredentrice
Catechismo Mariano. Maria la Corredentrice del genere umano
Pio IX e l’Immacolata. Commemorazione della Ineffabilis Deus
Differenze fra Limbus patrum e Limbus puerorum (G. Moroni Romano)
Il libretto di Matrimonio. Doveri e diritti degli Sposi
Metodo per ben servire la Santa Messa
Catechismo cattolico sulle Rivoluzioni
La vita illustrata di Santa Margherita Maria Alacoque
Papa San Pio X sul Matrimonio e sulle “convivenze”
La verità sul Santuario di Loreto. Traslazione della Santa Casa
Alcuni fra i Santi in pellegrinaggio alla Casa della Vergine a Loreto
Video: Le Indulgenze
Laicità e necrofollia. I rivoluzionari dissotterrano le salme dei nemici
Infestissimus humani generis. Beatificazione di Bonaventura da Potenza
Gorla, 20 ottobre 1944. Su loro ricade la colpa! (contiene cartoline d'epoca)
Video: La Vanagloria
San Francesco d’Assisi nella penna di Mons. Benigni (Parte 2 ed ultima)
San Francesco d’Assisi nella penna di Mons. Benigni (Parte 1)
Video: La Verità sui Miracoli e sugli Esorcismi
Ah! Quei preti! Opuscolo che confuta l’anticlericalismo
Veleno fatale: la falsa cultura e la cattiva stampa
Impostura Medjugorje: il sito della Diocesi fa sparire tutti i dossier?
I funesti pericoli degli eccessi nella moda
La verità sui Testimoni di Geova
Ancora sugli inganni del rispetto umano (per giovani seminaristi)
La Charité de la Vérité (R. P. Guérard Des Lauriers O. P.)
Le insidie che si celano nel rispetto umano (per giovani seminaristi)
Gli Ugonotti (dall’Enciclopedia Cattolica)
La notte di San Bartolomeo (dall’Enciclopedia Cattolica)
La bestemmia (per l’Abate Isidoro Mullois)
Un Cattolico può farsi protestante? (di Mons. de Ségur)
L’alcool, ecco il nemico!
L’uso del latino per preservare e trasmettere la fede
Il latino: lingua viva nella Chiesa (del Card. Antonio Bacci)
La moda femminile. La tua vita quale fine ha?
Vincent Lambert - Assassinato il giorno 11 luglio 2019
Exsul Familia Nazarethana in italiano. La Magna Charta di Pio XII sull'immigrazione
Teologia morale. Modestia nel vestire e igiene della persona
Video dell’Abate Ricciotti: L’eutanasia è un suicidio commissionato
Estratto dall’Enciclopedia Cattolica sulle Rogazioni
Papa Pio XII: Insegnamenti contro socialismo e precarietà del lavoro
Papa Pio XII: Insegnamenti sul settimo dei Comandamenti
Papa Pio XII: Non moechaberis! - Il «matrimonio in film»
Papa Pio XII: Roma centro e madre della civiltà cristiana
Papa Pio XII sull’uso immorale del matrimonio e sulla contraccezione
Teologia morale sull’aborto e risposte alle principali obiezioni
Papa Pio XII sull’aborto e sul valore della vita naturale e soprannaturale
Breve storia dell'Islam raccontata dal Dottore della Chiesa Sant'Alfonso
Papa Pio XII sul culto a Dio e sulla santificazione delle feste
Papa Pio XII sul principio di autorità e sul rispetto della vita umana
La madre di Melantone in punto di morte
Benedetto XIV: La citazione del Romano Pontefice durante la Messa
Pio XII: Il Decalogo, la lotta contro il peccato, i danni del quietismo
Pio XII: Erronee dottrine intorno alla natura del peccato grave
Alcuni fatti miracolosi su Gesù Bambino, parte 6
Alcuni fatti miracolosi su Gesù Bambino, parte 5
Alcuni fatti miracolosi su Gesù Bambino, parte 4
Alcuni fatti miracolosi su Gesù Bambino, parte 3
Alcuni fatti miracolosi su Gesù Bambino, parte 2
Alcuni fatti miracolosi su Gesù Bambino, parte 1
Sant’Alfonso: Come deve agire il governante cattolico per avere ordine
L’Immacolata Concezione della Santissima Vergine
Video: L'infallibilità del Papa e della Chiesa (Dottrina cattolica)
Sant’Alfonso difende l’infallibilità nelle canonizzazioni
Pubblicato il libro «Racconti miracolosi» del Padre Belmonte
Nozioni di teologia morale sul miracolo. Da: «Racconti miracolosi»
L’Inferno non è stato inventato dall’uomo
Evitare le occasioni pericolose e le illusioni
Il rapporto fra Satana e la donna (Seconda parte)
Il rapporto fra Satana e la donna (Prima parte)
Chi muore in malo modo è certamente dannato?
L’esorcismo e gli esorcisti. Da: «Racconti miracolosi»
La vicenda dell'usuraio moribondo con tre figli
Il Martirologio Romano del MDCCCCLV in PDF con una breve introduzione
L’eternità delle pene dell'inferno è verità di fede rivelata
Come evitare l’inferno (tratto dal libro di Mons. de Ségur)
La perversa volontà dei dannati
L’inferno è dogma o favola?
Brevi cenni sull’Astrologia (parte 4)
Brevi cenni sull’Astrologia (parte 3)
Alfie Evans, asesinado el 28 de abril de 2018
Brevi cenni sull’Astrologia (parte 2)
Alfie Evans - Assassinato il 28 aprile 2018
Brevi cenni sull’Astrologia (parte 1)
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte sette ed ultima
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte sesta
Leone XIII: Ogni forma politica è buona in se stessa
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte quinta
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte quarta
La condanna di Papa Leone XIII allo spirito ecumenico
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte terza
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte seconda
Sant’Alfonso: Il prezzo del tempo. Parte prima
Quando il Papa è infallibile? Terza ed ultima parte
Quando il Papa è infallibile? Seconda parte
Quando il Papa è infallibile? Prima parte
Mons. Gaston de Ségur. Può esserci conciliazione fra Chiesa e Rivoluzione?
Il processo a Gesù commentato da alcuni Padri della Chiesa
Catechismo mariano di Padre Gabriele M. Roschini
Il processo a Gesù commentato dal Dottore Alfonso Maria de’ Liguori
Il processo a Gesù commentato da Padre Marco Sales O.P.
La duplice suprema potestà in terra, dalla Sicut universitatis
Mons. Gaston de Ségur. Che cos’è la Rivoluzione?
Catechismo tridentino. Bisogna pregare nel nome di Cristo
Catechismo tridentino. L’orazione, se non è fatta come si deve, non giova
Catechismo tridentino. Preparazione all’orazione, terza ed ultima parte
Catechismo tridentino. Preparazione all’orazione, seconda parte
Catechismo tridentino. Preparazione all’orazione, prima parte
Catechismo tridentino. Bisogna pregare Dio Uno e Trino
Catechismo tridentino. Bisogna ringraziare Dio per tutti i suoi benefici
Catechismo tridentino. Bisogna supplicare Dio espressamente per tutti
Sant'Alfonso: O cuore regnante di tutti i Cuori ...
Catechismo tridentino. Bisogna chiedere il bene sommo e quanto ad esso conduce
Catechismo tridentino. Le varie parti dell’orazione
Catechismo tridentino. Molte le categorie di coloro che pregano
Catechismo tridentino. I frutti della preghiera
Catechismo tridentino. Necessità ed importanza della preghiera
Charlie Gard - Assassinato il 28 luglio 2017
Un solo ed unico pastore. Dalla Unam Sanctam, Papa Bonifacio VIII
16 luglio, Madonna del Carmine e Scapolare
Chi si rende colpevole di rapina? Chi sono i rapinatori?
San Tommaso d’Aquino: se sia lecito ad una persona privata uccidere i colpevoli
San Tommaso d’Aquino: se sia lecito uccidere i peccatori
San Tommaso d’Aquino: se sia proibito sopprimere qualsiasi essere vivente
San Tommaso d’Aquino: se chi uccide casualmente un uomo sia colpevole di omicidio
San Tommaso d’Aquino: se sia permesso uccidere per difendersi
San Tommaso d’Aquino: se sia lecito il suicidio
La duplice suprema potestà sulla terra, dalla Ad augustae memoriae
Discorso di Papa Urbano II sulla guerra giusta contro l'invasore
Le due spade nella Chiesa, dalla Unam Sanctam
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Il padre protegga la propria prole dalle empietà
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Bisogna far risorgere e difendere la carità
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Il superbo chiama bene il male e male il bene
Leone XIII, «Sapientiae christianae». L’obbedienza che si deve ai superiori
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Il politico che vuol vincere senza combattere favorisce la via dei malvagi
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Dio ha comandato alla Chiesa di resistere alle leggi statali contro la religione
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Gesù Cristo ha affidato le chiavi del regno dei cieli non a Cesare ma a Pietro
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Tutti siano perfettamente obbedienti al romano Pontefice, come a Dio
Leone XIII, «Sapientiae christianae». La vera fede è necessaria per la salvezza. A nessuno è lecito vivere d’arbitrio
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Cedere all’avversario o tacere è proprio dell’inetto o dell’incredulo
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Si aggredisce Cristo permettendo la libertà ad ogni perverso errore
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Stato iniquo, bisogna obbedire a Dio piuttosto che agli uomini
Leone XIII, «Sapientiae christianae». Bisogna amare la patria, ma prima ancora la Chiesa
Leone XIII, «Sapientiae christianae». La società senza Dio è una parodia di società e falsa imitazione
Che cosa sono lo spiritismo ed i fenomeni delle cosiddette anime disincarnate
Che cos’è la visione, fenomeno mistico intellettuale
San Tommaso, Somma Teologica: «Se nelle apparizioni vi sia veramente presente il corpo di Cristo»
San Tommaso, Somma Teologica: «Il dono dei miracoli».
San Tommaso, Somma Teologica: «Se gli iniqui possano fare dei miracoli»
Credere e non praticare. Conclusione: non si può vivere da diavoli e morire santi
Si prosegue con lo stesso argomento. Credere e non praticare a causa del rispetto umano
Si prosegue con lo stesso argomento. Credere e non praticare è da debosciati
Si prosegue con lo stesso argomento. Credere e non praticare è accidia o negligenza
Si prosegue con lo stesso argomento. Credere e non praticare è ignoranza
Si prosegue con lo stesso argomento. Credere e non praticare è ateismo
Pio XII: Haurietis aquas, Palpita d'amore!
Dottrina politica dei Papi: la Carità nella «Notre charge apostolique»
Dottrina politica dei Papi: la Carità nella «Ad Beatissimi Apostolorum»
Dottrina politica dei Papi: la Carità nella «Ubi Arcano Dei Consilio»
Dottrina politica dei Papi: la Carità nella «Pacem, Dei Munus Pulcherrimum»
Dottrina politica dei Papi: la Carità nella «Quadragesimo Anno»
Dottrina politica dei Papi: la Carità nella «Inscrutabili Dei Consilio»
Decet Romanum Pontificem di Papa Leone X. Bolla di scomunica contro Lutero, i suoi seguaci e fiancheggiatori
La «Exsurge Domine» negli scritti del barone Von Pastor: la reazione di Lutero e soci
La «Exsurge Domine» negli scritti del barone Von Pastor: il contenuto e lo spirito della Bolla
Discorso di Sua Santità Papa Pio XII ai giuristi cattolici circa l’aiuto ai carcerati, 1957
Radiomessaggio di Sua Santità Papa Pio XII ai detenuti, 1951
Le reali ragioni per cui si prendono di mira gli uomini di Dio
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Il cattolico che sia tale: vita politica, sociale e sfera domestica
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Costituzione civile e governo degli Stati liberi
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». I frutti della separazione fra Chiesa e Stato: la società incivile che si fa chiamare civile
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». I frutti delle libertà di coscienza, di culto, di pensiero e di stampa
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». La cosiddetta «sovranità popolare» contro il Trono e l’Altare
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Quale religione deve essere «di Stato»? La società civile, ovvero cristiana
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Cosa vuol dire «dare a Cesare ... e dare a Dio ...»?
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Il potere temporale della Chiesa è sicura garanzia di libertà
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Gli Stati possono essere aconfessionali o indifferenti?
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». La sovranità è di Dio o del popolo? Qual è il compito di chi governa?
Papa Leone XIII, «Immortale Dei». Introduzione sulla vera civiltà e vera politica cattolica
Papa Leone XIII, «Libertas». Conclusione sulla vera libertà contro la tirannide
Papa Leone XIII, «Libertas». Tollerare il male vuol dire approvarlo?
Papa Leone XIII, «Libertas». La vera libertà di coscienza contro il Liberalismo
Papa Leone XIII, «Libertas». Le cosiddette libertà di parola, di stampa e di insegnamento sono vera libertà?
Papa Leone XIII, «Libertas». La cosiddetta libertà di culto è vera libertà?
Papa Leone XIII, «Libertas». La separazione fra Chiesa e Stato è libertà?
Papa Leone XIII, «Libertas». Quando la legge dello Stato garantisce la libertà?
Papa Leone XIII. Che cos’è la libertà. Introduzione dalla Lettera Enciclica «Libertas» del 20 giugno 1888
Discorso di Papa Pio XII del 31 dicembre 1955: «La vita cristiana è assoluta sincerità»
Discorso di Papa Pio XII del 30 dicembre 1953: «La formazione integrale delle bambine è una missione sacra»
Radiomessaggio di Papa Pio XII del 30 dicembre 1951: «Condanniamo il blasfemo pregiudizio che stima reato il prestare ossequio a Dio»
Discorso di Papa Pio XII del 31 dicembre 1944: «La lingua dei nemici di Cristo è una spada affilata»
Papa Benedetto XV: mostratevi cattolici e non abbiate riguardo per gli eretici
Concilio di Trento, Papa Paolo III: «Con qualunque peccato mortale si perde la grazia, ma non la fede»
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Ultimo motivo e benedizione
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Norme da seguire
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Elogio ad alcuni cattolici
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Impegno nel leggere e diffondere la sacra Scrittura
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Difesa contro gli errori moderni. Scrittura e inerranza
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Difesa contro gli errori moderni. Scrittura e scienze naturali
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Difesa contro gli errori moderni. Studio delle lingue orientali
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Difesa contro gli errori moderni. Integrità dei libri sacri
Leone XIII, «Providentissimus Deus». La Scrittura anima della teologia
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Scrittura e santi Padri
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Investigazione ed interpretazione biblica
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Scrittura e teologia
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Scelta dei docenti
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Ordinamento attuale degli studi biblici. Avversari ed errori
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Le antiche scuole di sacra Scrittura
Leone XIII, «Providentissimus Deus». La Scrittura e la predicazione
Leone XIII, «Providentissimus Deus». La Scrittura è divinamente ispirata
Leone XIII, «Providentissimus Deus». Introduzione allo studio delle Sacre Scritture
San Pio X, dal giuramento di Professione della VERA FEDE
Convergenza dei Padri, 649. Sinodo Lateranense e Canoni contro i Monoteliti
Convergenza dei Padri, 633. Sinodo 4° di Toledo, Simbolo trinitario cristologico
Convergenza dei Padri, 531. Papa Bonifacio II, lettera «Per filium nostrum»
Convergenza dei Padri, 529. Sinodo 2° di Orange sulla grazia, la cooperazione umana e la predestinazione
Convergenza dei Padri, 451. Concilio di Calcedonia. Le due nature in Cristo o unione ipostatica
Convergenza dei Padri, 433. Formula d’unione sulle due nature in Cristo
Pio IX, «Pastor Æternus». Capitolo IV. Del Magistero Infallibile del Romano Pontefice
Pio IX, «Pastor Æternus». Capitolo III. Della Forza e della Natura del Primato del Romano Pontefice
Pio IX, «Pastor Æternus». Capitolo II. Perpetuità del Primato del Beato Pietro nei Romani Pontefici
Pio IX, «Pastor Æternus». Capitolo I. Istituzione del Primato Apostolico nel Beato Pietro
Pio IX, «Pastor Æternus». Introduzione sul primato Apostolico
Lettera «In requirendis» ai vescovi del sinodo di Cartagine. Il primato della sede romana
Leone XIII contro la ribellione al Magistero
Pio IX, «Dei Filius». Capitolo IV. Della Fede e della Ragione. Conclusione
Pio IX, «Dei Filius». Capitolo III. La Fede
Pio IX, «Dei Filius». Capitolo II. La Rivelazione
Pio IX, «Dei Filius». Capitolo I. Dio creatore di tutte le cose
Pio IX, «Dei Filius». Introduzione sulla fede cattolica
Il Divino Magistero della Chiesa, parte 6
Il Divino Magistero della Chiesa, parte 5
Il Divino Magistero della Chiesa, parte 4
Il Divino Magistero della Chiesa, parte 3
Il Divino Magistero della Chiesa, parte 2
Il Divino Magistero della Chiesa, parte 1
Leone XIII: Chi fa professione di vita cristiana deve sottomettersi alla divina autorità
Pio XI, «Quas Primas». Conclusione. Cristo regni!
Pio XI, «Quas Primas». Vantaggi della festa di Cristo Re
Pio XI, «Quas Primas». L’istituzione della festa di Cristo Re
Pio XI, «Quas Primas». La preparazione storica della festa di Cristo Re
Pio XI, «Quas Primas». Il «laicismo»
Pio XI, «Quas Primas». La Festa di Cristo Re
Pio XI, «Quas Primas». Regno di Cristo benefico
Pio XI, «Quas Primas». Regno di Cristo universale e sociale
Pio XI, «Quas Primas». Regno di Cristo principalmente spirituale
Pio XI, «Quas Primas». Natura e valore del Regno di Cristo
Pio XI, «Quas Primas». Gesù Cristo è Re per diritto di natura e di conquista
Pio XI, «Quas Primas». Gesù Cristo si è proclamato Re
Pio XI, «Quas Primas». La Regalità di Cristo nei libri dell’Antico Testamento
Pio XI, «Quas Primas». Gesù Cristo è Re
Pio XI, «Quas Primas». Introduzione a Cristo Re
Nostro Signore Gesù Cristo sui rapporti contro natura
San Pietro Papa sui rapporti contro natura
Condanne emanate dalla Santa Sede contro la Massoneria, terza parte
Condanne emanate dalla Santa Sede contro la Massoneria, seconda parte
Condanne emanate dalla Santa Sede contro la Massoneria, prima parte
Dottrine e riti della Massoneria
Resurrezione della Massoneria in Italia
San Bonaventura, fatti miracolosi alla Natività e morte dei sodomiti
Sant’Alfonso sui rapporti contro natura
San Paolo ai Corinzi sui rapporti contro natura
San Paolo ai Romani sui rapporti contro natura
La Massoneria, sforzi per la riconciliazione con la Chiesa
La Massoneria ed il Fascismo
La Massoneria nel Risorgimento e nella vita pubblica italiana
La Massoneria dopo la Restaurazione
La Massoneria in Italia
Orientamenti massonici in Francia ed Inghilterra
La Massoneria Anglosassone
San Tommaso d’Aquino sui rapporti contro natura
La beata Ildegarda sui rapporti contro natura
San Pier Damiani sui rapporti contro natura
San Giovanni Crisostomo sui rapporti contro natura
Pace e concordia sono solo nella comune certezza della vera fede
La Chiesa contro i funestissimi errori dei liberali-cattolici
Santa Caterina da Siena sui rapporti contro natura
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro il divorzio
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro convivenze, “unioni civili” e “miste”
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro la cosiddetta emancipazione della donna
San Pio V sui rapporti contro natura
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro i corruttori della fedeltà coniugale
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro le mutilazioni e le sterilizzazioni
San Gregorio Magno sui rapporti contro natura
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro l’aborto
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro l’uso perverso del matrimonio
Pio XI, «Casti Connubii» al n° 2: contro il satanico vilipendio delle caste nozze
Sant’Agostino sui rapporti contro natura
Breve ricerca sull'Irenismo
Pio XI, «Mortalium Animos»: Conclusione, solo la vera Chiesa è colonna di civiltà
Pio XI, «Mortalium Animos»: Parte Terza, la pontificia condanna ad ecumenismo e raduni ecumenici
Pio XI, «Mortalium Animos»: Parte Seconda, l’unica vera religione è la Cattolica
Pio XI, «Mortalium Animos»: Parte Prima, il desiderio di unione e di fratellanza
Pio XI, «Mortalium Animos»: Introduzione, contro Fozio e contro i sedicenti Ortodossi
Limbo: il destino eterno dei bambini non battezzati e non nati
Pio XII, «Humani Generis»: Capitolo Quinto, la storia e la creazione del mondo
Pio XII, «Humani Generis»: Capitolo Quarto, la scienza ed il primo uomo
Pio XII, «Humani Generis»: Capitolo Terzo, la sana filosofia
Pio XII, «Humani Generis»: Capitolo Secondo, la vera interpretazione della Scrittura
Pio XII, «Humani Generis»: Capitolo Primo, il valore del Magistero
Pio XII, «Humani Generis»: Introduzione, gli errati sistemi
Speciale. San Pio X, le preghiere della Chiesa cattolica ed il giuramento antimodernista
Breve ricerca su Sant'Anselmo Martire o Fra Ascellino

nostre pagine facebook


  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Preghiere e Propositi


  • witter
  • Paypal
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
247grandesursumcorda

Sursum Corda N° 247 del 19 giugno 2022

small Copertina WEB Papa Eretico

Il Papa eretico: Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico»

virtuemart-catechismo-lemius-fronte

Catechismo sul Modernismo

247grandesursumcorda2

Sursum Corda PDF N° 247 del 19 giugno 2022

small Copertina WEB Gender

Gender: ascesa e dittatura della teoria che "non esiste"

51QtlA8D4JL

L'Evoluzionismo

La+teosofia

La Teosofia

61j32laVvCL

L’Eutanasia

newsletter-la-rivoluzione-de-segur-fronte

La Rivoluzione secondo Mons. de Ségur

small Copertina WEB Limbo

Il Limbo: Semplice e breve compendio di dottrina sul Limbo

[FRONTE WEB] CopertinaRacconti Miracolosi vol1

Racconti Miracolosi

Organizzazione di Volontariato (O.D.V.) 
C.da Piancardillo, snc - 85010 Pignola
Provincia di Potenza (ITALIA)

Redazione: editoria@sursumcorda.cloud 
Donazioni: paypal@sursumcorda.cloud

Conto Postale n°
Iban:
Intestato a: Sursum Corda


Sursum Corda® - C.F. 01944030764
Prefisso Editore ISBN: 978-88-900747
Codice del Settimanale ISSN: 2499-6254 (Print)

Codice del Sito ISSN: 2499-6912 (Web)

Autorizzazione del Tribunale di Potenza:
Num. R.G. 281/2016 - N. R. Stampa 464
Direttore responsabile: Carlo Di Pietro

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 26372/23.03.2016


Settimanale Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% S1/PZ/1726 - Per associarsi cliccare qui

Libri di Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Tariffa ridotta Pieghi di Libri - Autorizzazione n° TRE/SMA/S1/01782/04.2016

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato (settori Sociale e Culturale): 13AU.2017/D.00198 del 30/03/2017

  • Conferma o Cancellazione
  • Iscrizione alla Newsletter
  • |
  • Decreti Legislativi
  • Trattamento dati e Cookie
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLI
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTI
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIERE
  • SETTIMANALE
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDF

Accedi

Non possiedi un account? Registrati
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Hai dimenticato la tua password?

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando nella navigazione accetti la nostra policy.