info@sursumcorda.cloud

  • Home
  • |
  • Indice analitico
  • Mappa
  • |
  • Sostienici
Sursum Corda

Iscrizione alla Newsletter

  Acconsento al trattamento dei dati

Toggle menu
0
Non ci sono prodotti nel carrello.
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLINovità
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTINovità
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIEREPer salvarsi
  • SETTIMANALEQui i PDF
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDFATTENZIONE: Per poter scaricare i PDF bisogna essere Iscritti all'Associazione, altrimenti non si vedrà nessun file. L'Associato deve effettuare il Login con Nome Utente e Password strettamente personali, poi tornare in questa sezione e scaricare i PDF settimanalmente. I non Associati possono comunque leggere gli articoli gratis sul sito.

«Papa eretico»


Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico»

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Il Sillabario del buon Chierichetto (Imprimatur 1957)
Il Sillabario del buon Chierichetto (Imprimatur 1957)
Mio piccolo Amico, hai mai visto qualcuno de tuoi compagni di scuola con una candida veste indosso, trasformato in un minuscolo pretino, servire all’altare? Certo, chissà quante volte, non è vero? E f...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Benedetto XIV sulla citazione del nome di un eretico durante la Messa
Benedetto XIV sulla citazione del nome di un eretico durante la Messa
• Nella Congregazione del Santo Ufficio dell’anno 1673, trattando di questo capitolo della disciplina, fu deliberato un decreto di questo tenore: «Nella Congregazione Generale del Santo Ufficio d...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
L'eresia antiliturgica e la riforma protestante (di dom Prosper Guéranger)
L'eresia antiliturgica e la riforma protestante (di dom Prosper Guéranger)
[...] È solo in seno alla vera Chiesa che può fermentare l'eresia antiliturgica, vale a dire quell'eresia che si pone come nemica delle forme del culto. Soltanto dove c'è qualche cosa da distruggere i...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Video: La Massoneria e l'Alta Vendita Suprema
Video: La Massoneria e l'Alta Vendita Suprema
Per riflettere sull'inquietante similitudine esistente tra i programmi della Massoneria e la situazione ecclesiale scaturita dal Vaticano II. La potente Loggia massonica dell'Alta Vendita, nell'Ottoce...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Video: Che cos’è la vera umiltà? Da Cornelio ALapide
Video: Che cos’è la vera umiltà? Da Cornelio ALapide
L'umiltà è quella virtù morale che, in base alla vera conoscenza che l'uomo ha di se stesso quale creatura tratta dal nulla e capace di peccare, fa amare il nascondimento e il disprezzo di sé, contro ...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Sull’Istruzione permanente dell'Alta Vendita Suprema
Sull’Istruzione permanente dell'Alta Vendita Suprema
Premessa. Il lettore italiano, con la traduzione del presente studio di John Vennari, ha la possibilità di riflettere sull'inquietante similitudine esistente tra i programmi della Massoneria e la situ...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Verità in sintesi sulla condanna di Galileo Galilei
Verità in sintesi sulla condanna di Galileo Galilei
Nel precedente articolo abbiamo studiato, sebbene in sintesi, la fase processuale, la formula di condanna e la punizione nella quale incorse il Galilei. Abbiamo, dunque, puntualmente confutato le obie...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Dall’Enciclopedia cattolica. Il caso Galileo Galilei
Dall’Enciclopedia cattolica. Il caso Galileo Galilei
Negli anni seguenti (siamo nel 1613, ndR) si accese la polemica a proposito dell’accettabilità della dottrina eliocentrica nei riguardi della Fede. Galileo diffondeva nelle discussioni orali e nella c...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
San Tommaso d’Aquino difende l’infallibilità nelle canonizzazioni
San Tommaso d’Aquino difende l’infallibilità nelle canonizzazioni
Impariamo da «Le questioni disputate», San Tommaso d’Aquino, volume X, tomo I, ESD, 2003, alla pagina 347, questione 8: «Nella Chiesa non ci può essere errore biasimevole; ora, sarebbe un errore biasi...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Papa Benedetto XIV insegna l’infallibilità nelle canonizzazioni
Papa Benedetto XIV insegna l’infallibilità nelle canonizzazioni
Veniamo adesso al Cardinale Prospero Lambertini (Papa Benedetto XIV), «De servorum Dei beatificatione et beatorum canonizatione», Bononiae, 1737, alla pagina 297 e successive: «Dio è lodato nei Suoi s...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
San Luigi Grignion sul falso culto alla Vergine Maria
San Luigi Grignion sul falso culto alla Vergine Maria
San Luigi Maria Grignion di Montfort ci ha lasciato scritto, all’inizio del capitolo Terzo del suo «Trattato della vera devozione a Maria»: Premesse queste cinque verità, bisogna adesso fare una buona...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Papa Gregorio XVI. Si condanna l’ecumenismo di alcuni Chierici a Friburgo
Papa Gregorio XVI. Si condanna l’ecumenismo di alcuni Chierici a Friburgo
Ad Antonio Ignazio, Arcivescovo di Friburgo, in Brisgovia. • Il dolore che da tempo Ci affligge per colpa di certi ecclesiastici di codesta regione, fautori di novità e concordi nel sovvertire la sal...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Video: La vera e la falsa amicizia (Dottrina cattolica)
Video: La vera e la falsa amicizia (Dottrina cattolica)
L'amicizia è una mutua comunicazione di affetto e di beni, veri o falsi, fra due o più persone. Si specifica secondo la varietà dei beni che si comunicano. L'amicizia che si fonda solo su doti sensibi...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Esposizione della dottrina cristiana sulle migrazioni
Esposizione della dottrina cristiana sulle migrazioni
Dicono i moderni: «Ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato …». Quindi concludono: «Chi non agisce sempre in questa maniera ...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Enciclopedia Cattolica: Che cos’è l’eutanasia
Enciclopedia Cattolica: Che cos’è l’eutanasia
Nel senso attualmente corrente vuol significare: «pietosa uccisione non dolorosa di un malato ritenuto ormai inguaribile e tormentato da sofferenze intollerabili»; può essere applicata per volontaria ...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Battesimo di desiderio: condanna della Chiesa al gesuita Leonard Feeney
Battesimo di desiderio: condanna della Chiesa al gesuita Leonard Feeney
Denzinger 3866-3873 (pagg. 1832-1835): Ep. S. Officii ad archiep. Bostoniensem, 8 Aug. 1949 - Lettera del S. Uffizio all'arcivescovo di Boston, 8 agosto 1949. La Lettera si volge contro i me...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Enciclopedia cattolica: Dottrina e legge sull’aborto
Enciclopedia cattolica: Dottrina e legge sull’aborto
Voce tratta dalla prestigiosa Enciclopedia Cattolica, Vaticano, Imprimatur 9 ottobre 1948, Vol. I, Coll. 105-112. Teologia morale L’aborto è l’espulsione dell’uovo o dell’embrione o del feto immatur...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Comunicazione nelle cose sacre o communicatio in sacris
Comunicazione nelle cose sacre o communicatio in sacris
Tratto da Enciclopedia Cattolica, Vol. IV, Coll. 117-119, Imprimatur 8 ottobre 1950. Per comunicazione nelle cose sacre o communicatio in sacris si intende la partecipazione dei cattolici alle ce...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Condanne della Chiesa all'eresia chiamata «ecumenismo»
Condanne della Chiesa all'eresia chiamata «ecumenismo»
[Qui video] La prestigiosa Enciclopedia Cattolica (Vol. V, Vaticano, Imprimatur 8 ottobre 1950, Coll. 63-65) afferma: La teoria dell'ecumenismo - Parola derivata da «ecumenico», ossia universale, che ...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
Sentenza infallibile di invalidità e nullità delle ordinazioni anglicane
Sentenza infallibile di invalidità e nullità delle ordinazioni anglicane
Nel rito di conferimento e di amministrazione di qualsiasi sacramento, si distingue giustamente fra la parte "cerimoniale" e la parte "essenziale", che si è soliti chiamare "materia e forma". Tutti sa...

Leggi tutto

Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
La massoneria: vita politica e Noachismo
La massoneria: vita  politica e Noachismo
Per avere un’idea della grande evoluzione che si ebbe in seno alla Massoneria operativa, si deve tener conto di ciò che avvenne nella vita politica e sociale in Inghilterra dalla fine del sec. XVII, a...

Leggi tutto


nostre pagine facebook

donazione-5x1000-sursum-corda.jpg


  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Preghiere e Propositi


Gli articoli più letti

  • Le nostre pagine Facebook
  • Preghiera a San Gaspare del Bufalo (21.10)
  • Vi adoro, mio Dio (mattina e sera)
  • Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico»
  • Consacrazione al Sacro Cuore di Gesù (di Santa Margherita Maria Alacoque)
  • Che cosa significa santificare la festa. Cosa deve fare il fedele?
  • Condanne della Chiesa all'eresia chiamata «ecumenismo»
  • Novena all’Immacolata Concezione (dal 29.11 al 7.12)
  • Breve ricerca sui castighi per i trasgressori della legge divina
  • Visita a Maria Santissima
  • Preghiera a Sant’Apollonia, Vergine e Martire (9.2)
  • Il Martirologio Romano del MDCCCCLV in PDF con una breve introduzione
  • Limbo: il destino eterno dei bambini non battezzati e non nati
  • Orazioni di Santa Brigida non manomesse dai modernisti
  • Racconti miracolosi n° 7. San Filippo Neri miracolato dalla Madonna
  • Preghiera di San Tommaso d’Aquino dopo la Comunione
  • Supplica a San Michele Arcangelo (8.5 e 29.9)
  • Preghiera a San Giuseppe di San Francesco di Sales (19.3 e 29.1)
  • San Michele Arcangelo difendici nella lotta (8.5 e 29.9 e dopo la Messa)
  • Preghiera latina a San Michele Arcangelo (29.9)

Gli anatemi del Concilio di Trento

Pillola settimanale di Magistero

Gli anatemi del Concilio di Trento, numeri 97, 98, 99 e 100. • Se qualcuno dirà che l’estrema unzione non è un vero e proprio sacramento, istituito da nostro signore Gesù Cristo, e promulgato dal beato Giacomo apostolo, ma solo un rito tramandato dai padri o una invenzione umana, sia anatema. • Se qualcuno dirà che l’unzione sacra degli infermi non conferisce la grazia, non rimette i peccati e non solleva gli infermi, ma che ormai è in disuso, quasi che un tempo sia stata solo la grazia delle guarigioni, sia anatema. • Se qualcuno dirà che il rito e l’uso dell’estrema unzione, così come lo pratica la Chiesa cattolica, è in contrasto con quanto afferma san Giacomo apostolo e che, quindi, deve essere cambiato e che può essere tranquillamente disprezzato dai cristiani, sia anatema. • Se qualcuno dirà che i presbiteri della Chiesa, che il beato Giacomo apostolo esorta ad addurre presso l’infermo per ungerlo, non sono i sacerdoti consacrati dal vescovo, ma gli anziani di ogni comunità e che perciò ministro proprio dell’estrema unzione non è solo il sacerdote, sia anatema.


  • witter
  • Paypal
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram
virtuemart-catechismo-lemius-fronte

Catechismo sul Modernismo

small Copertina WEB Gender

Gender: ascesa e dittatura della teoria che "non esiste"

247grandesursumcorda2

Sursum Corda PDF N° 247 del 19 giugno 2022

51QtlA8D4JL

L'Evoluzionismo

61j32laVvCL

L’Eutanasia

newsletter-la-rivoluzione-de-segur-fronte

La Rivoluzione secondo Mons. de Ségur

La+teosofia

La Teosofia

247grandesursumcorda

Sursum Corda N° 247 del 19 giugno 2022

small Copertina WEB Limbo

Il Limbo: Semplice e breve compendio di dottrina sul Limbo

small Copertina WEB Papa Eretico

Il Papa eretico: Appunti sulla questione del cosiddetto «Papa eretico»

[FRONTE WEB] CopertinaRacconti Miracolosi vol1

Racconti Miracolosi

Organizzazione di Volontariato (O.D.V.) 
C.da Piancardillo, snc - 85010 Pignola
Provincia di Potenza (ITALIA)

Redazione: editoria@sursumcorda.cloud 
Donazioni: paypal@sursumcorda.cloud

Conto Postale n°
Iban:
Intestato a: Sursum Corda


Sursum Corda® - C.F. 01944030764
Prefisso Editore ISBN: 978-88-900747
Codice del Settimanale ISSN: 2499-6254 (Print)

Codice del Sito ISSN: 2499-6912 (Web)

Autorizzazione del Tribunale di Potenza:
Num. R.G. 281/2016 - N. R. Stampa 464
Direttore responsabile: Carlo Di Pietro

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 26372/23.03.2016


Settimanale Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% S1/PZ/1726 - Per associarsi cliccare qui

Libri di Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Tariffa ridotta Pieghi di Libri - Autorizzazione n° TRE/SMA/S1/01782/04.2016

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato (settori Sociale e Culturale): 13AU.2017/D.00198 del 30/03/2017

  • Conferma o Cancellazione
  • Iscrizione alla Newsletter
  • |
  • Decreti Legislativi
  • Trattamento dati e Cookie
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLI
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTI
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIERE
  • SETTIMANALE
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDF

Accedi

Non possiedi un account? Registrati
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Hai dimenticato la tua password?

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando nella navigazione accetti la nostra policy.