info@sursumcorda.cloud

  • Home
  • |
  • Indice analitico
  • Mappa
  • |
  • Sostienici
Sursum Corda

Iscrizione alla Newsletter

  Acconsento al trattamento dei dati

Toggle menu
0
Non ci sono prodotti nel carrello.
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLINovità
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTINovità
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIEREPer salvarsi
  • SETTIMANALEQui i PDF
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDFATTENZIONE: Per poter scaricare i PDF bisogna essere Iscritti all'Associazione, altrimenti non si vedrà nessun file. L'Associato deve effettuare il Login con Nome Utente e Password strettamente personali, poi tornare in questa sezione e scaricare i PDF settimanalmente. I non Associati possono comunque leggere gli articoli gratis sul sito.
  • Sei qui:  
  • Home

Cerca

Totale: 66 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 4

  1. 1. Breve ricerca sulla laicità e sulla separazione fra Chiesa e Stato

    ... che esiste una sana laicità degli Stati. Recentemente è stato dichiarato da un'alta carica nella Chiesa: «C’è una sana laicità, per esempio la laicità dello Stato. In generale, uno Stato laico è una cosa ...

    • Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
    • Creato il 17 Settembre 2022
  2. 2. Laicità e necrofollia. I rivoluzionari dissotterrano le salme dei nemici

    ... Cattolicesimo fu finalmente proclamato Religione di Stato.  Franco sapientemente capì che la decadenza di una Nazione è causata soprattutto dalla perdita della fede nel proprio popolo (ossia dalla laicità, ...

    • Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
    • Creato il 27 Ottobre 2019
  3. 3. Comunicato numero 176. Il tributo a Cesare. E il principio di laicità?

    ... passo della Scrittura viene erroneamente utilizzato dai moderni per propugnare la laicità di Stato, piuttosto che la cosiddetta separazione Chiesa-Stato. In verità queste ultime due massoniche pestilenze ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 22 Settembre 2019
  4. 4. Teologia Politica n° 54. La peste della età nostra è la laicità coi suoi errori ed i suoi empi incentivi

    ... del dogma della Regalità Sociale di Cristo, Papa Pio XI insegna dalla Suprema Cattedra: «La peste della età nostra è il così detto laicismo (laicità, ndR) coi suoi errori ed i suoi empi incentivi (…); ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 22 Maggio 2017
  5. 5. Teologia Politica n° 35. Obiezione numero quattro. La Chiesa è contro la laicità degli Stati, ciò è un male!

    Passiamo in rassegna, con mons. Emile Guerry (Op. cit., pag. 43 ss.), la quarta obiezione nota: «Molti cristiani sono contrari alla Dottrina sociale della Chiesa, perchè difendono la laicità dello Stato». ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 27 Settembre 2016
  6. 6. Teologia Politica n° 15 bis. Laicità irriverente e disobbediente all’impero di Cristo

    ... laicità, ovvero il laicismo, con il dogma della Regalità Sociale di Cristo. Sentenzia Papa Pio XI nella Quas Primas, 11 dicembre 1925, all’atto della proclamazione: «[…] sbaglierebbe gravemente chi togliesse ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 27 Settembre 2016
  7. 7. Sull’Istruzione permanente dell'Alta Vendita Suprem

    ...  la laicità dello Stato, il pluralismo e altri compromessi verrebbero accettati. L'autenticità dei documenti dell'Alta Vendita. Gli incartamenti segreti dell'Alta Vendita, che finirono nelle mani di Pap ...

    • Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
    • Creato il 14 Ottobre 2022
  8. 8. Comunicato numero 237. Teologia cattolica e filosofia moderna

    ... italiana non offre la possibilità di studiare scientificamente il pensiero cattolico [ciò non stupisce, attesa la scandalosa laicità della Repubblica]; di qui la convenienza di introdurvi una cattedra ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 19 Dicembre 2021
  9. 9. La “legge” Zan al giudizio cattolico

    ... viene da Dio». Altro funesto errore è il moderno principio di laicità. La condanna più diretta al principio di laicità ci viene da Pio XI all’atto della solenne proclamazione del dogma della Regalità ...

    • Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
    • Creato il 28 Ottobre 2021
  10. 10. Teologia Politica 138. «Il divorzio è una nuova guerra di religione»

    ... storia del popolo italiano. Da tempo, si può dire da anni, il laicismo (la pretesa laicità, ndr.) e la massoneria, che lo ispira, attendevano la fatidica occasione. L’hanno finalmente trovata nel primo ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 31 Luglio 2020
  11. 11. Comunicato numero 202. Che significa «Buona Pasqua»?

    ... maestra di civiltà (Civiltà cristiana che lo spirito satanico del Risorgimento, i potentati massonici ed il modernismo tentano incessantemente di distruggere mediante la peste della laicità, l’apostasia ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 12 Aprile 2020
  12. 12. Comunicato numero 201. Covid-19: Testamento, Ultime Volontà e D.A.T.

    ... della laicità, peste che pervade l’umana società («Pestem dicimus aetatis nostrae laicismum» Pius PP. XI, Quas Primas), funesta entità che domina la legislazione degli Stati cosiddetti laici, comunisti ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 05 Aprile 2020
  13. 13. Scintille di Fede: Chi è il Papa, cos’è il Papato?

    ... legislazione degli Stati. Siamo nell’epoca della perversa laicità (cf. Pio XI, «Quas Primas»), del mostruoso egualitarismo religioso = indifferentismo o ecumenismo (cf. Pio XI, «Mortalium Animos»), della ...

    • Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
    • Creato il 25 Dicembre 2019
  14. 14. Indice del Numero 176 di Sursum Corda, 22 settembre 2019

    Clicca qui per scaricare il PDF - Comunicato numero 176. Il tributo a Cesare; - Donazione ai poveri del 19 settembre 2019; - Breve commento sul principio di laicità in relazione al passo citato; ...

    • Indici Sursum Corda
    • Creato il 22 Settembre 2019
  15. 15. Un Cattolico può farsi protestante? (di Mons. de Ségur)

    ... laicità, liberalismo, separazione Chiesa-Stato. È lecito affermare che il movimento protestante opera incessantemente, in maniera più o meno consapevole, per la scristianizzazione del mondo intero. Il ...

    • Centro Studi Vincenzo Ludovico Gotti
    • Creato il 16 Agosto 2019
  16. 16. Teologia morale. Il Pauperismo: cause, conseguenze e rimedi

    ... i salari di fame, la vita atomizzata dopo la distruzione dell’ordine corporativo [Medievale e cristiano, ndR], le malattie sociali, l’ateismo e l’educazione senza religione [la laicità], la libertà assoluta ...

    • Dizionario di Teologia morale
    • Creato il 23 Giugno 2019
  17. 17. Comunicato numero 154. Guarigione di un indemoniato

    ... evento e di chi con loro coopera (es. albergatori, ristoratori, ecc...). Da che parte stare? Con nessuna delle due. Il “Congresso di Verona”, difatti, ostenta la laicità, il compromesso ed il pensiero ...

    • Comunicati e Note
    • Creato il 31 Marzo 2019
  18. 18. Teologia Politica 134. La vera concordia politica e sociale

    ... Una palese condanna alla cosiddetta laicità. Ed ancora: «Nondimeno si badi soprattutto di conservare l’accordo dei voleri e l’unità dell’azione. Ed ambedue queste cose pienamente si otterranno, se ciascuno ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 31 Dicembre 2018
  19. 19. Teologia Politica 130. Il principale disordine dell’odierno sistema: il danno delle anime

    ... la cosiddetta laicità) - purtroppo mancò». Difatti, «avendo il nuovo ordinamento economico cominciato appunto quando le massime del razionalismo erano penetrate in molti e vi avevano messo radici, ne nacque ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 04 Dicembre 2018
  20. 20. Teologia Politica 123. Doveri di Chiesa e Organizzazioni cristiane contro Socialismo e Comunismo

    ... contrappongono le funeste eresie della cosiddetta Laicità (cfr. Quas Prima, Pio XI) e della Separazione Chiesa-Stato (cfr. Mirari Vos, Gregorio XVI; anche Quanta Cura, Pio IX). Ecco - appena sintetizzate ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 15 Ottobre 2018
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »

nostre pagine facebook


  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Preghiere e Propositi


  • witter
  • Paypal
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

Organizzazione di Volontariato (O.D.V.) 
C.da Piancardillo, snc - 85010 Pignola
Provincia di Potenza (ITALIA)

Redazione: editoria@sursumcorda.cloud 
Donazioni: paypal@sursumcorda.cloud

Conto Postale n°
Iban:
Intestato a: Sursum Corda


Sursum Corda® - C.F. 01944030764
Prefisso Editore ISBN: 978-88-900747
Codice del Settimanale ISSN: 2499-6254 (Print)

Codice del Sito ISSN: 2499-6912 (Web)

Autorizzazione del Tribunale di Potenza:
Num. R.G. 281/2016 - N. R. Stampa 464
Direttore responsabile: Carlo Di Pietro

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 26372/23.03.2016


Settimanale Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% S1/PZ/1726 - Per associarsi cliccare qui

Libri di Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Tariffa ridotta Pieghi di Libri - Autorizzazione n° TRE/SMA/S1/01782/04.2016

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato (settori Sociale e Culturale): 13AU.2017/D.00198 del 30/03/2017

  • Conferma o Cancellazione
  • Iscrizione alla Newsletter
  • |
  • Decreti Legislativi
  • Trattamento dati e Cookie
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLI
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTI
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIERE
  • SETTIMANALE
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDF

Accedi

Non possiedi un account? Registrati
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Hai dimenticato la tua password?

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando nella navigazione accetti la nostra policy.