info@sursumcorda.cloud

  • Home
  • |
  • Indice analitico
  • Mappa
  • |
  • Sostienici
Sursum Corda

Iscrizione alla Newsletter

  Acconsento al trattamento dei dati

Toggle menu
0
Non ci sono prodotti nel carrello.
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLINovità
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTINovità
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIEREPer salvarsi
  • SETTIMANALEQui i PDF
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDFATTENZIONE: Per poter scaricare i PDF bisogna essere Iscritti all'Associazione, altrimenti non si vedrà nessun file. L'Associato deve effettuare il Login con Nome Utente e Password strettamente personali, poi tornare in questa sezione e scaricare i PDF settimanalmente. I non Associati possono comunque leggere gli articoli gratis sul sito.
  • Sei qui:  
  • Home

Cerca

Totale: 72 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 2 di 4

  1. 21. Teologia Politica 133. Il «Movimento Sionista» parte seconda

    La scorsa settimana abbiamo imparato che il «Sionismo» è quel movimento politico destinato a procurare ai Giudei (= ordinariamente coloro che seguono il «Talmud») uno Stato nazionale, indipendente e riconosciuto. ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 26 Dicembre 2018
  2. 22. Teologia Politica 132. Il «Movimento Sionista» parte prima

    Il «Sionismo» è quel movimento politico destinato a procurare ai Giudei (per brevità = ordinariamente coloro che seguono il «Talmud», ndR) uno Stato nazionale, indipendente e riconosciuto. Si affermò al ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 17 Dicembre 2018
  3. 23. Teologia Politica 131. Il grave male dell’usura nella società moderna

    L’usura è un male largamente diffuso nell’epoca contemporanea. Nelle Nazioni cosiddette laiche - ovvero nei luoghi in cui si pretende legiferare contro le disposizioni del divino Creatore e contro la legge ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 10 Dicembre 2018
  4. 24. Teologia Politica 130. Il principale disordine dell’odierno sistema: il danno delle anime

    Preso atto delle premesse esposte nei precedenti articoli, veniamo ai principali danni che il moderno sistema economico - caratterizzato dalla dittatura dell’alta finanza, dall’avidità dei singoli e dalle ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 04 Dicembre 2018
  5. 25. Teologia Politica 129. La diserzione di alcuni cattolici verso il Socialismo

    Papa Pio XI - Divini Redemptoris (15 maggio 1931) - ci ha precedentemente insegnato che «nessuno può essere buon cattolico e contemporaneamente vero socialista». Ha altresì rivendicato, nel medesimo infallibile ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 26 Novembre 2018
  6. 26. Teologia Politica 128. Di questo Socialismo è padre il Liberalismo, ma l’erede è e sarà il Bolscevismo

    La scorsa settimana Papa Pio XI - Divini Redemptoris (15 maggio 1931) - ci ha spiegato le principali differenze fra Comunismo e Socialismo, le intrinseche incompatibilità col Cattolicesimo, concludendo ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 19 Novembre 2018
  7. 27. Teologia Politica 127. Nessuno può essere buon cattolico ad un tempo e vero socialista

    Nelle precedenti settimane si è accennato alle cause del Socialismo, veniamo adesso alle sue trasformazioni. Papa Pio XI nella Divini Redemptoris (15.5.1931) rivendica la feconda lotta del sommo Pontefice ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 12 Novembre 2018
  8. 28. Teologia Politica 126. I despoti della finanza sono i distributori del sangue stesso della società

    Ciò che ferisce gli occhi - afferma Papa Pio XI nella Divini Redemptoris (15.05.1931)- è che «ai nostri tempi non vi è solo concentrazione della ricchezza (e disporre di ricchezza non è affatto un male ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 06 Novembre 2018
  9. 29. Teologia Politica 125. La società cosiddetta “laica” è un ingannevole simulacro e parodia di società

    Papa Leone XIII, di veneranda memoria, ci insegna nella Immortale Dei del 1° novembre 1890: «L’uomo è naturalmente ordinato alla società civile; poiché non potendo nell’isolamento (ordinariamente) procacciarsi ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 29 Ottobre 2018
  10. 30. Teologia Politica 124. Dal male spirituale sgorgano le mostruosità del cosiddetto “Progressismo”

    Lo Stato cristiano e la Chiesa, insegna Pio XI nella Divini Redemptoris (19.03.1937), devono rispettivamente concorrere nell’impresa - sia materiale che spirituale - di «oppugnare ed infrangere gli sforzi ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 22 Ottobre 2018
  11. 31. Teologia Politica 123. Doveri di Chiesa e Organizzazioni cristiane contro Socialismo e Comunismo

    «Se il Signore non sarà il custode della città, invano veglia colui che la custodisce», recita il Salmista (Ps., CXXVI, 1). Quando gli Apostoli chiesero al Salvatore perché non avessero potuto liberare ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 15 Ottobre 2018
  12. 32. Teologia Politica 122. Ricreare l’amicizia fra datore di lavoro ed operaio col Corporativismo

    Il Corporativismo - accennato la scorsa settimana per bocca di Papa Pio XI nella Divini Redemptoris - è «il programma di ricostruzione della società, approvato solennemente dalla Chiesa (cfr. Rerum Novarum, ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 08 Ottobre 2018
  13. 33. Teologia Politica 121. La giustizia sociale e la Corporazione cristiana

    La scorsa settimana scrivevo (con la Divini Redemptoris di Papa Pio XI) che, «oltre alla giustizia commutativa (di cui si è parlato), vi è pure la giustizia sociale, che impone anch’essa dei doveri a cui ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 02 Ottobre 2018
  14. 34. Teologia Politica 120. Dottrina della Chiesa unica salvezza contro l’ideologia comunista e moderni surrogati

    La dottrina della Chiesa - insegna Papa Pio XI dopo aver dimostrato «gli errori e le pestilenze del Comunismo» - è l’unica che possa «apportare vera luce, come in ogni altro campo, così anche nel campo ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 24 Settembre 2018
  15. 35. Teologia Politica 119. Il Liberalismo amorale ha spianato la strada al “Progressismo”

    La scorsa settimana scrivevo - usando testualmente la preziosa Divini Redemptoris del Sommo Pontefice Pio XI (19 marzo del 1937) - che il Comunismo è «animato da un certo falso misticismo», «agita gli ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 17 Settembre 2018
  16. 36. Teologia Politica 118. Il Comunismo rifiuta alla vita umana ogni carattere sacro

    Il 19 marzo del 1937 Papa Pio XI promulga la Divini Redemptoris. Il Sommo Pontefice, sin dal principio, ricorda che «la lotta fra il bene e il male rimane nel mondo come triste retaggio della colpa originale»: ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 10 Settembre 2018
  17. 37. Teologia Politica 117. Contro la frenesia degli anarchici e dei ribelli alla legittima autorità

    «Se ogni forma politica è buona in se stessa e può essere applicata per governare i popoli - spiega il Sommo Pontefice Leone XIII -, nella realtà il potere politico non si presenta nella stessa forma presso ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 03 Settembre 2018
  18. 38. Teologia Politica 116. La radice più profonda della Patria è nei Comuni

    «È impossibile pronunziare la parola “Comune” - asserisce Papa Pio XII - senza evocare il periodo del Medio Evo che vide elaborarsi questa forma di organizzazione sociale e politica destinata ad avere ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 27 Agosto 2018
  19. 39. Teologia Politica 115. Il legislatore e l’obbligo della coscienza verso ciò che è vero e buono

    Papa Pio XII nel Discorso ai giuristi cattolici del 6 dicembre 1953, meglio noto come Allocuzione «Ci riesce», fornisce una splendida docenza sulle differenze fra la lecita e cristiana tolleranza, e l’approvazione ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 20 Agosto 2018
  20. 40. Teologia Politica 114. Non è l’ora della pusillanimità e delle concessioni che ripugnano alla coscienza

    Papa Pio XII, il 10 luglio del 1946, nella Lettera «C’est un geste» insegna: «È inammissibile che un Cristiano si comprometta con l’errore, anche solo minimamente, sia pure per mantenere i contatti con ...

    • Teologia Politica
    • Creato il 20 Agosto 2018
  • «
  • ‹
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • ›
  • »

nostre pagine facebook


  • Registrati
  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Preghiere e Propositi


  • witter
  • Paypal
  • Youtube
  • Facebook
  • Instagram

Organizzazione di Volontariato (O.D.V.) 
C.da Piancardillo, snc - 85010 Pignola
Provincia di Potenza (ITALIA)

Redazione: editoria@sursumcorda.cloud 
Donazioni: paypal@sursumcorda.cloud

Conto Postale n°
Iban:
Intestato a: Sursum Corda


Sursum Corda® - C.F. 01944030764
Prefisso Editore ISBN: 978-88-900747
Codice del Settimanale ISSN: 2499-6254 (Print)

Codice del Sito ISSN: 2499-6912 (Web)

Autorizzazione del Tribunale di Potenza:
Num. R.G. 281/2016 - N. R. Stampa 464
Direttore responsabile: Carlo Di Pietro

Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione: 26372/23.03.2016


Settimanale Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% S1/PZ/1726 - Per associarsi cliccare qui

Libri di Sursum Corda®: Poste Italiane SpA - Tariffa ridotta Pieghi di Libri - Autorizzazione n° TRE/SMA/S1/01782/04.2016

Iscrizione al Registro Regionale del Volontariato (settori Sociale e Culturale): 13AU.2017/D.00198 del 30/03/2017

  • Conferma o Cancellazione
  • Iscrizione alla Newsletter
  • |
  • Decreti Legislativi
  • Trattamento dati e Cookie
  • Home
  • Contattaci
  • Login
  • |
  • ARTICOLI
    • BIBBIA E NON BIBBIA
    • CATECHISMO CATTOLICO SULLE RIVOLUZIONI
    • CATECHISMO SAN PIO X COMMENTATO
    • CENTRO RICERCHE STORICHE BARTOLOMEO PRIGNANO
    • CENTRO STUDI VINCENZO LUDOVICO GOTTI
    • CODICE DIRITTO CANONICO '17 ITALIANO
    • DE FORTES IN FIDE
    • DEL GRAN MEZZO DELLA PREGHIERA
    • DE REGIMINE PRINCIPUM
    • DIZIONARIO BIBLICO
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA DOMMATICA
    • DIZIONARIO DI TEOLOGIA MORALE
    • IL SILLABARIO DEL CRISTIANESIMO
    • I TESORI DI CORNELIO ALAPIDE
    • NUOVO MANUALE DEL CATECHISTA
    • PADRI DEL DESERTO
    • PILLOLE DI MAGISTERO
    • PRONTUARIO DEL PREDICATORE
    • RACCONTI MIRACOLOSI
    • TEOLOGIA POLITICA
  • MASSIME E APPROFONDIMENTI
    • ABUSO DELLA MISERICORDIA
    • CONDANNE DELLA CHIESA ALL'ECUMENISMO
    • GIURAMENTO ANTIMODERNISTA
    • IL BUON ESAME DI COSCIENZA
    • I CASTIGHI DI DIO
    • IL LIMBO DEI NON BATTEZZATI
    • INFALLIBILITÀ DEL PAPA E DELLA CHIESA
    • IL VALORE DELLA MISERICORDIA
    • LAICITÀ E SEPARAZIONE CHIESA-STATO
    • LA MISERICORDIA DI DIO
    • LA QUESTIONE DEL PAPA ERETICO
    • LE OTTO BEATITUDINI DELLA CASA
    • MEDITAZIONE 1
    • MEDITAZIONE 2
    • MEDITAZIONE 3
    • MEDITAZIONE 4
    • MEDITAZIONE 5
    • MEDITAZIONE 6
    • MEDITAZIONE 7
    • MEDITAZIONE 8
    • MEDITAZIONE 9
    • MEDITAZIONE 10
    • MISERICORDIA SPIRITUALE
    • PER VIVERE SECONDO DIO
    • PROGRAMMA DEL SODALITIUM PIANUM
    • SANT'ALFONSO SULL'ECUMENISMO
    • SPIEGARE LA MISERICORDIA DI DIO
  • PREGHIERE
  • SETTIMANALE
    • ANTEPRIMA PDF SURSUM CORDA
    • INDICI SURSUM CORDA
    • SCARICA I PDF

Accedi

Non possiedi un account? Registrati
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?
  • Hai dimenticato la tua password?

Questo sito web utilizza i cookie. Continuando nella navigazione accetti la nostra policy.